Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Home Switch

Valutazione della didattica

ssssssssssss

Piani di Studio

Ogni anno gli studenti possono presentare il Piano di studio per il successivo Anno Accademico. La presentazione ha luogo nei tempi e con le modalità definite dal Manifesto degli Studi.Il Piano di studio può essere presentato anche prima dell'iscrizione all'anno accademico successivo e prima del versamento del bollettino di iscrizione. L'approvazione sarà comunque subordinata all’avvenuta iscrizione entro i termini previsti e alla conformità dei dati di iscrizione con quelli di presentazione del Piano di studio.I Piani di studio sono esaminati dal Consiglio dei Corsi di Studio entro 30 giorni dalla data di scadenza per la presentazione. In mancanza di delibera entro quel termine, essi sono considerati approvati,purché osservino la normativa del DCL relativo alla Classe n. L-8 (Classe delle Lauree in Ingegneria dell’Informazione) e le modalità previste dal presente regolamento.Qualora lo studente non perfezioni, nelle forme e nei tempi previsti per questo adempimento, l'iscrizione all'anno accademico cui il Piano di studio si riferisce, esso non avrà efficacia.In caso di mancata presentazione del Piano di studio entro i termini di scadenza, lo studente non potrà presentare un Piano di studio di propria scelta, tra quelli previsti dai regolamenti didattici, ma gliene verrà assegnato d’ufficio uno comprendente i soli insegnamenti obbligatori per l’anno di corso a cui si iscrive.Esclusivamente allo studente che intenda presentare domanda di passaggio o di opzione è consentito di presentare contestualmente il Piano di studio in deroga alle scadenze previste.
 
ALLEGATO MODULO PER PIANI DI STUDIO?
Women's Fashion custom

Risultati Certificazione CRUI CdL in Ingegneria Elettronica

Con nota del gennaio 2009, la Fondazione CRUI ha comunicato che il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ha ricevuto la "Certificazione di Adozione" per il Modello CRUI come sistema di gestione di qualità.
 
NMD
Attachments:
Download this file (CertificatoCRUI.pdf)CertificatoCRUI.pdf[ ]43 kB

Impegno per il controllo di Qualità

Gia da anni è attivo presso l’ateneo federiciano un nucleo di valutazione della didattica (NVA) e forte è la sensibilizzazione che gli organi centrali hanno trasmesso tramite le presidenze delle diverse facoltà a tutti i CL dell’ateneo; inoltre a seguito del corso per Formatori/Autovalutatori svoltosi presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II erogato dal prof. Squarzoni della Fondazione CRUI nei giorni 28 e 29 novembre 2005  -  5 e 6 dicembre 2005 che è stato seguito, fra gli altri, dal prof. Breglio (già membro del Gruppo di Autovalutazione per il CL in Ingegneria Elettronica) il Consiglio di Corso di Laurea con delibera del 25-05-2006 ha deciso di stilare un rapporto di autovalutazione su modello CRUI da proporre per l’accreditamento.
Il GAV (Gruppo di AutoValutazione), gia formatosi nel 2005 per rispondere alla “Lista di verifica” messa a punto dal Nucleo di Valutazione di Ateneo (NVA), è stato confermato dal CdCL per procedere in questa seconda fase utilizzando la metodologia e il Modello della Fondazione CRUI, riconosciuti dall’EUA (European University Association) e già sperimentati in circa 700 corsi di Studio sul territorio nazionale.


Il GAV con il supporto del Manager, hanno dapprima affrontato a gruppi di due alcune dimensioni specifiche (un gruppo dimensioni A ed E l’altro B e D, la dimensione C già precedentemente redatta da Breglio è stata controllata ed amalgamata nella seconda fase), dopo di che in fase di controllo ed omogeneizzazione è stato prodotto il documento che poniamo all’esame esterno.


Il lavoro è comunque stato svolto in stretta collaborazione con tutti i componenti del CdCL che sono stati aggiornati via e-mail con frequenza quindicinale sullo stato del lavoro svolto, e a seguito di ciò sono state anche accolte alcune correzioni e suggerimenti sul testo.

NIKE HYPERLIVE EP

In Allestimento

.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.